Skip to main content
🚚 SPEDIZIONE GRATUITA A PARTITE DA 75€
“Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro”.
Luis Sepulveda
Questa citazione del grande scrittore cileno, ci introduce nella realtà de I dolci sapori dell’Etna. Infatti abbiamo scelto un “futuro” che affonda le sue radici nella memoria del nostro popolo.

Una pianta venuta da lontano che qui, alle pendici dell’Etna, ha trovato un terreno fertile capace di esaltarne le qualità, di caratterizzarlo e… dargli un’anima.

Ogni giorno, con passione e dedizione i nostri mastri artigiani impegnano la loro professionalità nell’arte della lavorazione dell’Oro Verde dell’Etna, il pistacchio di Bronte, con un solo obiettivo: offrire le eccellenze della nostra terra ai palati di chi gusta i nostri prodotti, lasciando loro, la sensazione delle cose fatte come si facevano una volta , senza nessuna fretta, rispettando i tempi della natura.

produzione artigianale
pasticceri siciliani

PRODUZIONE ARTIGIANALE

Per realizzare tutto ciò, la sola passione non basta, ragione per cui, siamo sempre impegnati in una costante ricerca ed innovazione che conduce la nostra azienda ad affinare e migliorare passo dopo passo le ricette ed i processi di produzione per garantirvi un prodotto buono ma soprattutto, oggi da rivalutare, genuino.
Perché il vostro pistacchio è tanto speciale? È questa la domanda a cui ogni giorno ci troviamo a rispondere. Goethe diceva della nostra Sicilia “La purezza dei contorni, la soavità dell’insieme, il degradare dei toni, l’armonia del cielo, del mare, della terra… chi li ha visti una volta non li dimentica per tutta la vita.
Qui è la chiave di ogni cosa.”

Il destino ci ha resi fortunati attori protagonisti di questo palcoscenico privilegiato che è la nostra isola, ma qui nella zona possiamo addirittura, se possibile, aggiungere l’ennesima particolarità che ci rende veramente unici: l’Etna.
È la nostra muntagna l’artefice della bontà del nostro Pistacchio ed in generale dei prodotti della nostra terra.
Le caratteristiche dell’antico terreno lavico rendono il nostro Pistacchio D.O.P. impareggiabile per fragranza e colore, ragion per cui è definito Oro Verde.

Forse però le nostre parole vi sembrano altisonanti e lontane, Vi invitiamo perciò a casa nostra. Venite a trovarci, a visitare la nostra terra e perché no, fare una visita alla nostra azienda per vedere di persona dove tutto prende forma.

Ci troviamo aBronte, una ridente cittadina alle pendici dell’Etna, a circa 750 m sul livello del mare.

Il paese come oggi lo vediamo nasce dall’unione di 24 casali ad opera dell’imperatore Carlo V nel 1535, da allora è sempre cresciuta fino a divenire centro d’interesse e di cultura.
È un paese molto laborioso che ha fatto della coltura del pistacchio, con i suoi 3500 ettari coltivati, un marchio di riconoscimento in tutto il mondo.

Grazie alla Sagra del Pistacchio, che ogni anno si tiene tra fine settembre ed i primi di ottobre, attrae numerosi amanti dell’Oro Verde che in quei giorni possono gustarne le varie preparazioni per le vie del centro storico.

Non manca poi neanche di storia e cultura, basti citare il famoso Castello Nelson o la Biblioteca Borbonica del Real Collegio Capizzi, sede di studi di personaggi letterari di spicco quali il Capuana. È dunque un territorio in cui storia, cultura e tradizione contadina si incontrano e di cui il Pistacchio Verde di Bronte D.O.P. è l’ambasciatore nel mondo.

I nostri valori sono alla base della nostra Cultura aziendale

Alta qualità

Materie ad alta qualità

Sostenibilità

Crescita e creatività

Amore per il nostro lavoro